O’ Munacieddo, “piccolo monaco” (in dialetto sarconese) è uno spiritello leggendario del folclore popolare. Spirito di natura sia benefica, che dispettosa, è di solito rappresentato come un ragazzino deforme o una persona di bassa statura, abbigliato con un saio e fibbie argentate sulle scarpe.
Origini
Nella tradizione Sarconese si narra che Nella Chiesa di Sant’Antonio, ubicata appena fuori le mura del paese, ci fosse un buco sul portone d’entrata e i bambini di allora andavano a spiare di sera nella chiesa dal buco, attratti dalle luci che si vedevano dall’esterno. Con le candele accese, sulle pareti, il bagliore si rifletteva, facendo apparire delle ombre che sembravano degli spiriti, detti Munacieddi. Da allora, si narra che la vista o addirittura la cattura di questi strani folletti detti Munacieddi, avrebbe portato tanta fortuna a chi li incontrava per i vicoletti del Centro Storico.
Presente
La nostra personale interpretazione a questa leggenda ci ha fatto creare questo prodotto, un panettone artigianale con Materie Prime di Alta Qualità, in maniera tale che il dono del Munacieddo, panettone in vasocottura, funga da porta fortuna e sia di buon auspicio per chi lo riceve in regalo.